18 maggio 2024
ore 23:46
di Carlo Migliore
tempo di lettura
2 minuti, 16 secondi
 Per tutti

La saccatura responsabile della severa ondata di maltempo degli ultimi giorni tende a colmarsi leggermente perdendo efficacia e nel contempo si sposta verso ovest. Ciò garantirà un'instabilità meno marcata al Nord ma pur sempre presente soprattutto nelle ore centrali della giornata ma con la differenza che questa volta i fenomeni saranno confinati prevalentemente ai settori alpini e prealpini e solo occasionalmente a quelli di pianura, in particolare del Piemonte. Dall'altro lato c'è invece un'insidia crescente legata all'approfondimento di un vortice di bassa pressione centrato sull'Algeria. Un primo fronte nuvoloso legato a questo minimo transiterà sull'Italia centro meridionale nella giornata di oggi mentre domani domenica ce ne sarà un secondo, un più attivo che riuscirà a portare dei temporali anche sulle regioni centrali, temporali che potranno essere anche forti. Il connubio tra questo vortice africano e quello ancora presente tra la Spagna e l'Europa centrale potranno creare a inizio settimana un unicum in area mediterranea in grado di riportare forti condizioni di maltempo. Vediamo intanto con l'ausilio delle ultime elaborazioni modellistiche come andrà nelle prossime ore e nella giornata di domenica. 

METEO SABATO PROSSIME ORE: Nord, nuvolosità variabile al mattino con qualche sporadico fenomeno tra Piemonte e alta Lombardia, più asciutto e soleggiato altrove. Nel pomeriggio temporali su Alpi/Prealpi, pedemontane centro occidentali con fenomeni in locale estensione ai settori di pianura piemontesi e lombardi nord occidentali. In serata/nottata attenuazione generale dei fenomeni. Centro, abbastanza soleggiato al mattino salvo nubi medio alte tra Lazio e Abruzzo. Pomeriggio con qualche isolato piovasco sull'Appennino laziale e abruzzese. Nel corso della notte rovesci in arrivo su Lazio, Abruzzo e Marche. Sud, soleggiato in Sardegna, nubi sparse tra Sicilia e regioni peninsulari con maggiori addensamenti nel pomeriggio, associati a qualche piovasco o isolato temporale. Migliora la sera. Nel corso della notte temporali in arrivo sulla Sardegna. Temperature senza apprezzabili variazioni. Venti deboli o moderati meridionali. Mari poco mossi o mossi. 

METEO DOMENICA: Nord, abbastanza soleggiato salvo qualche addensamento al mattino e qualche isolato piovasco o temporale nel pomeriggio strettamente a ridosso della cerchia alpina. Centro, tempo instabile con rovesci e locali temporali, localmente forti nelle ore centrali della giornata sulle zone interne e lungo l'Appennino. Migliora ovunque in tarda serata. Sud, irregolarmente nuvoloso con rovesci intermittenti e qualche temporale, localmente intenso su Sicilia, Calabria, Campania interna, Basilicata e Puglia centrale. Migliora ovunque entro sera. Temperature in lieve calo al Centro Sud. Venti deboli o moderati meridionali. Mari poco mossi o localmente mossi.


Seguici su Google News


Articoli correlati